LATTONIERE
La Bighouse si occupa di lattoneria edile dal 2006, ampliando così la propria attività di progettazione e installazione di coperture edili e garantendo ai clienti unpacchetto completo per quanto riguarda il rifacimento e la riparazione dei tetti.
In commercio esistono vari tipi di materiale per la lattoneria edile, materiali che si distinguono per caratteristiche tecniche e costo della materia prima. Gli spessoridei materiali, così come lo sviluppo della lamiera, possono variare a seconda delle esigenze del singolo cliente.
La lamiera viene generalmente sagomata e piegata mediante l’impiego di piegatrici o manualmente attraverso strumenti specifici, mentre i tubi pluviali sono prodotti utilizzando la tecnica della profilatura a rulli.
Grazie all’uso di tecnologie innovative e all’avanguardia e a materiali di primissima scelta, offriamo soluzioni di lattoneria edile di grande qualità ed efficienza, confermando anche in questo settore l’elevato standard delle nostre lavorazioni.
Ecco qui di seguito i vari materiali in commercio utilizzati perla realizzazione delle lattonerie:
- rame
- acciaio inox
- lamiera preverniciata
- alluminio naturale e preverniciato
- lega zinco-titanio
- piombo
Per la progettazione e il montaggio di coperture per tetti in lamiera e di tubi, grondaie e gronde, affidati alla professionalità di Bighouse. Scopri i vantaggi dei nostri prodotti e non esitare a contattarci per un preventivo o per ricevere ulteriori informazioni.
FASI DI MONTAGGIO
- Supporto per grondaia
- Tasselli con viti o viti autofilettanti
- Grondaia
- Banda forata
- Foglio per convogliare l’acqua
- Pluviale
- Collare per supporto pluviale
- Gomiti
- Silicone
- Rivetti